Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 8 
					
				 
			
			 
			
 Arena Antonio Ignazio
 Riflessioni sulla teoria del procedimento  legislativo di Serio Galeotti
 Queste istituzioni. - 2024, n. 3, p. 7-19
 Riflessioni sulla teoria del procedimento  legislativo di Serio Galeot...
 
 Buffoni Laura
 La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
 Costituzionalismo.it. - 2024, n. 1 , p. 1-56
 La forma della legge nel governo popolare / Laura Buffoni
 
 Cardone Andrea
 Algoritmi e ICT nel procedimento legislativo : quale sorte per la democrazia rappresentativa? / Andrea Cardone
 Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 357-382
 Algoritmi e ICT nel procedimento legislativo : quale sorte per la demo...
 
 Di Porto Valerio
 Il sistema bicamerale alla prova della riduzione dei parlamentari / Valerio Di Porto
 Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione. - 2022, n. 1, p. 1-26
 Il sistema bicamerale alla prova della riduzione dei parlamentari / Va...
 
 Gori Luca
 Procedimenti legislativi speciali e riduzione del numero dei parlamentari / Luca Gori
 Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione. - 2022, n. 1, p. 1-26
 Procedimenti legislativi speciali e riduzione del numero dei parlament...
 
 Massa Pinto Ilenia
 Il "monocameralismo di fatto" e la questione della perdurante validità della Costituzione / Ilenia Massa Pinto
 Costituzionalismo.it. - 2022, n. 3, p. 88-111
 Il "monocameralismo di fatto" e la questione della perdurante validità...
 
 Vernata Andrea
 Bicameralismo dimezzato, perimetro costituzionale e sostanzialità delle forme. Il monocameralismo come limite e fondamento / Andrea Vernata
 Costituzionalismo.it. - 2022, n. 3, p. 148-173
 Bicameralismo dimezzato, perimetro costituzionale e sostanzialità dell...
 
 Arena Antonio Ignazio
 Questioni procedurali sull’approvazione delle leggi di cui all’art. 116, comma 3, Cost. / Antonio Ignazio Arena
 Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 1, p. 295-311
 Questioni procedurali sull’approvazione delle leggi di cui all’art. 11...
 
 Bartolucci Luca
 Sull’inopportunità di intraprendere un percorso di riforma del procedimento legislativo in tempo di Next generation EU / Luca Bartolucci
 Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2021, n. 2, p. 133-148
 Sull’inopportunità di intraprendere un percorso di riforma del procedi...
 
 Casanova Daniele
 Il procedimento legislativo in ostaggio della questione di fiducia / Daniele Casanova
 Costituzionalismo.it. - 2021, n. 2, p. 31-94
 Il procedimento legislativo in ostaggio della questione di fiducia / D...
 
 Manca Anna Gianna
 La disciplina del dibattito : l’organizzazione dell’iter legislativo nei regolamenti parlamentari ottocenteschi di Italia e Germania / Anna Gianna Manca
 In: Tra melancolia e disciplina. Per una storia costituzionale delle dottrine politiche : Festschrift für Pierangelo Schiera / a cura di Monica Cioli e Maurizio Ricciardi. - Bologna : Dipartimento delle Arti visive perfomative e mediali, Università di Bologna, 2021. - p. 279-301
 La disciplina del dibattito : l’organizzazione dell’iter legislativo n...
 
 Penasa, Simone
 La consulenza scientifica parlamentare : analisi comparata di uno strumento costituzionalmente necessario / Simone Penasa
 Rivista di diritti comparati. - 2021, n. 3, p. 1-29
 La consulenza scientifica parlamentare : analisi comparata di uno stru...
 
 I controlli finanziari nei procedimenti legislativi / Nicola Lupo
 In: La dimensione globale della finanza e della contabilità pubbllca : atti del Convegno annuale di contabilità pubblica : Pisa, 6-7 dicembre 2018 / a cura di Alessandro Balestrino ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 337-358
 I controlli finanziari nei procedimenti legislativi / Nicola Lupo
 
 Lauro Alessandro
 Bis in “niet” (a margine dell’ord. n. 60/2020 della Corte costituzionale) / Alessandro Lauro
 Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 2, p. 261-271
 Bis in “niet” (a margine dell’ord. n. 60/2020 della Corte costituziona...
 
 Mazziotti, Andrea
 La più importante delle riforme sarebbe tornare a un procedimento parlamentare normale / Andrea Mazziotti
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 36, p. 1-7
 La più importante delle riforme sarebbe tornare a un procedimento parl...
 
 Savini Giovanni
 La (auspicabile) modernizzazione del procedimento legislativo : a margine della riduzione del numero di parlamentari a seguito del referendum del 20 e 21 settembre / Giovanni Savini
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 4, p. 181-198
 La (auspicabile) modernizzazione del procedimento legislativo : a marg...
 
 "Giusto procedimento legislativo" e conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato / Martina Contieri
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 19, p. 1-23
 "Giusto procedimento legislativo" e conflitti di attribuzione tra pote...
 
 Profili applicativi del principio di economia procedurale nel procedimento legislativo in sede referente / Gian Paolo Cosentino
 In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 37-96. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
 Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
 
 Baldini Vincenzo
 La Corte ed il conflitto di attribuzioni sollevato da parlamentari in relazione alla legge di bilancio : tra diritti violati e modelli quesiti … / Vincenzo Baldini
 Diritti fondamentali. - 2019, n. 1, p. 1-6
 La Corte ed il conflitto di attribuzioni sollevato da parlamentari in ...
 
 Contieri Andrea
 Un monito inedito al Senato nell’ordinanza n. 17/2019 / Andrea Contieri
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 7, p. 1-8
 Un monito inedito al Senato nell’ordinanza n. 17/2019 / Andrea Contier...
 
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 8 
					
				